Gli errori da non commettere nelle pulizie di casa
ALLE PRESE CON LE PULIZIE DI CASA
La gran parte di noi si trova più o meno quotidianamente alle prese con le pulizie di casa. E spesso, senza neppure esserne consapevoli, commettiamo degli errori che potrebbero essere evitati. Tali errori purtroppo finiscono per danneggiare gli oggetti o peggiorare un danneggiamento già in atto. Vediamo qualche esempio.ERRORI FREQUENTI NELLE PULIZIE DI CASA
La prima reazione che si ha quando un tappeto si macchia è quella di versarci dell’acqua. Niente di più sbagliato. In questo modo, infatti, si possono danneggiare le fibre del tappeto senza smacchiarlo. Bisogna invece assorbire la macchia con del talco e poi spazzolare. Anche il sale non è adatto e non sconfigge le macchie di vino rosso, come molti credono. Anzi, la sua capacità abrasiva tende a danneggiare il tessuto e a stabilizzare la macchia.Un altro errore molto frequente nelle faccende domestiche è l’uso dello spray per vetri sugli schermi LCD. In alcuni casi possono opacizzare o danneggiare anche irrimediabilmente lo schermo. Alcuni spray per vetri sono infatti a base alcolica e questa sostanza può anche penetrare negli schermi LCD. Meglio, anche in questo caso, utilizzare un detergente specifico.
ACETO E CANDEGGINA
L’aceto e la candeggina sono due preziosi alleati per le pulizie di casa ma possono anche far danni. L’aceto, ad esempio, sebbene sia un detergente naturale, non può essere usato per tutto. Alcune superfici in pietra o legno, infatti, potrebbero mal tollerarlo.Lo stesso discorso vale per la candeggina. C’è chi la utilizza per pulire le macchie di ruggine o peggio lavare la macchina del caffè sporca di calcare. Oltre a non essere efficace come un liquido specifico, può alterare disgustosamente in sapore della bevanda. Utilizziamo, invece, solo per la parte esterna un buon decalcificante.
Commenti
Posta un commento